Inondazioni: evacuati 1800 turisti dal sito archeologico, le immagini
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Inondazioni improvvise: evacuati 1800 turisti dal sito archeologico, le immagini

pioggia su strada

Inondazioni improvvise hanno colpito Petra, in Giordania: evacuati 1.800 turisti dal celebre sito archeologico, senza vittime.

L’antica città di Petra, gioiello archeologico della Giordania e patrimonio mondiale dell’UNESCO, continua ad attirare ogni anno migliaia di visitatori provenienti da tutto il mondo, è stata vittima di innondazioni. Conosciuta come la “città rosa” per il colore delle sue rocce, Petra rappresenta una delle mete più affascinanti del Medio Oriente, un luogo capace di incantare per le sue monumentali facciate scolpite nella pietra e per la sua storia millenaria.

Nonostante la sua bellezza, Petra è anche un sito esposto a rischi naturali. La sua posizione, incastonata tra le montagne e attraversata da stretti canyon, la rende vulnerabile a fenomeni meteorologici estremi. Negli ultimi anni, infatti, il cambiamento climatico ha reso più frequenti eventi di piogge torrenziali e inondazioni improvvise, che minacciano sia la sicurezza dei visitatori sia la conservazione delle antiche strutture.

maltempo con nubi pioggia
maltempo con nubi e pioggia – newsmondo.it

Un sito fragile tra bellezza e pericolo

Le autorità giordane hanno adottato diverse misure per ridurre i rischi, installando sistemi di drenaggio e predisponendo piani di evacuazione per i turisti. Tuttavia, quando la natura si scatena, anche le migliori precauzioni possono essere messe alla prova. Le piogge intense possono trasformare in pochi minuti i suggestivi sentieri di Petra in fiumi impetuosi, rendendo necessario l’intervento immediato delle squadre di soccorso.

L’alluvione del 4 maggio: evacuati 1.800 turisti

Proprio questo è accaduto il 4 maggio 2025, quando un violento temporale si è abbattuto sulla regione, provocando inondazioni improvvise all’interno del sito archeologico. In pochi minuti, l’acqua ha invaso i sentieri e i canyon, costringendo le autorità a evacuare circa 1.800 turisti presenti nella zona. Fortunatamente, grazie alla prontezza dei soccorsi e ai protocolli di emergenza, l’evacuazione si è svolta senza incidenti e non si registrano vittime.

Le visite al sito sono state temporaneamente sospese per permettere ai tecnici di verificare eventuali danni e valutare la sicurezza delle aree interessate. Intanto, le autorità locali restano in allerta per possibili nuovi rovesci nei prossimi giorni, mentre il mondo osserva con apprensione questo fragile tesoro dell’umanità.

Leggi anche
Israele approva offensiva militare a Gaza: piano dopo visita di Trump

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 5 Maggio 2025 13:03

Israele approva offensiva militare a Gaza: piano dopo visita di Trump

nl pixel